RESOCONTO FESTIVAL 2015

Anche in questo 2015 archiviamo il Parma Etica Festival e ci resta in bocca un sapore buono: un sapore antico di casa, di serene relazioni familiari, di cose gentili, di cibo buono, nutriente e sano, frutto di una scelta consapevole di pace e rispetto verso tutti i nostri fratelli animali non umani; una scelta di gentilezza e riconoscenza nei confronti della natura tutta di cui noi siamo parte integrante, una scelta matura, intelligente e proattiva nei confronti di noi stessi. Ci resta addosso la nostalgica sensazione di un altro mondo possibile: un mondo di relazioni amichevoli e non competitive, di relazioni ludiche e creative, il più possibile basate sul pensiero radicale che tutti siamo soggetti e non oggetti, che tutti siamo preziosi proprio per le nostre infinite specifiche differenze. Differenze che caratterizzandoci non ci dividono ed escludono, ma anzi ci uniscono e integrano, arric- chendo la realtà infinitamente complessa di un mondo pieno zeppo di sorprendenti opportunità. Sembra già una ricorrenza tradizionale il Parma Etica Festival, un appuntamento usuale e confortevole per la nostra città: eppure, incredibilmente, siamo solo alla seconda edizione! Probabilmente quest'anno sono state molte più di 30 mila le persone che sono passate, hanno annusato e gustato il Festival; in questi tre giorni di un giugno 2015 dal tempo matto, dove anche la pazzia del meteo è però un sintomo prezioso, da ascoltare, per comprendere l'urgenza di quel cambiamento emergente che il Festival tenta di ispirare, promuovere e raccontare. Tanta gente di Parma e provincia. Tanta gente da tutta Italia. Un popolo sempre più numeroso di Vegani e Vegetariani, di persone curiose del mondo e di se stesse, che hanno voglia di incontrarsi e mischiarsi e sporcarsi a vicenda, animate dalla volontà di conoscersi e di avere cura di sé, coscienti che questa cura non può prescindere dalla cura dell'altro da sé! Un popolo di persone che tornano a sentirsi parte di una grande famiglia planetaria: a sentire, come già sapevano sentire molte antiche culture aborigene, che siamo tutti interrelati, che tutti, proprio tutti, facciamo parte di un insieme più vasto, organico e unitario. E' appena finita la kermesse e già inizia ad insinuarsi la nostalgia e quindi la speranza che il Festival possa rinnovarsi l'anno prossimo; che eventi simili si molti- plichino, e per fortuna sta acca- dendo, in tutta Italia e nel mondo; che si passi in fretta dall'ecceziona- lità della rarità alla normalità dell'ec- cezionalità di questa nuova e antica consapevolezza che tutti noi siamo " Uno insieme" e che solo nell'armo- nia di questo "insieme" possiamo Vi- vere e Prosperare. Grazie mille al Parma Etica Festival: grazie mille a tutti i suoi generosi volontari, ai tanti pionieristici espositori cruelty-free, agli alternativi terapisti, ai creativi in- trattenitori, ai coraggiosi attivisti e relatori ed a tutte le preziose Anime-Animali, più o meno sagge, più o meno bambine, che anche solo visitandolo lo animano (VI ASPETTIAMO IL 2/3/4/5 Giugno 2016 PER LA TERZA EDIZIONE).

  • ARCHIVIO:

    - GUARDA LA VIDEO INTERVISTA SU TRC MODENA TV
    - LEGGI L'ARTICOLO A CONCLUSIONE DEL FESTIVAL
    - LEGGI L'ARTICOLO DI FUNNY VEGAN
    - GUARDA LA PHOTO GALLERY
    - SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA 2015
    - EVENTO DELLA SECONDA EDIZIONE 2015

    Parma etica festival 12/13/14 Giugno 2015

    I RICORDI PIù BELLI DEL PARMA ETICA Festival

    VIDEO CONFERENZE 2015 - FORMATO INTEGRALE:










    AUDIO DI ALCUNE DELLE CONFERENZE 2015:

    - "CATTOLICESIMO E MONDO ANIMALE" dialogo tra un Vescovo e un non credente
    - "I PRIMI PASSI VERSO CASA" di Francesco Pirani

    - "SULLA CATTIVA STRADA" di Annamaria Manzoni

    CI SCUSIAMO DI NON ESSERE RIUSCITI A REGISTRARE TUTTE LE CONFERENZE.